Uno staff di interpreti dell'Arte
Magica di tutto rispetto, nati e cresciuti sotto l'ombra della Lanterna. Nati,
come l'emergente nuovo promettente talento Mago Manuel, cresciuti, fino ad
arrivare a ricoprire ruoli fondamentali nel Consiglio Direttivo del Club, fino
a quello di vicePresidente, come Mago Alai, il nostro faro (che non può mancare,
nella Lanterna...) Gianni Iala. Passando per grandi professionisti di fama
nazionale ed internazionale, che il Club è orgoglioso di annoverare tra i propri
soci, come uno degli artisti più richiesti del momento: il “Mago da Legare”
Gabriele Gentile.
Proprio Mago Gentile si fa carico
del compito impegnativo e tutt'altro che semplice di presentare la serata.
Battute, gag, effetti di grande impatto sul pubblico catalizzano subito
l'attenzione della platea, introducendo alla serata con grande carisma e
attirando l'attenzione di grandi (e bambini).
Nonostante sia una delle prime
volte che si affaccia al pubblico da un palco, Mago Manuel, il più giovane
socio del Club Lanterna Magica (giovane anagraficamente e di “tessera”, essendo
l'ultimo socio iscritto ordine temporale) mostra subito le sue doti sia magiche
che di presenza scenica. E il grande lavoro che fino ad oggi sta facendo, ha
già portato buoni frutti, e rappresenta indiscutibilmente un ottimo punto di
partenza. Idee chiare sul numero che sta nascendo, sul personaggio, sul costume
e un grande lavoro sulla tecnica e sulla persona che merita gli applausi
arrivati sabato sera dalla platea.
Ago il Mago mette in campo la sua esperienza magica e, sorprendendo anche i colleghi prestigiatori presenti in sala, offre al pubblico uno show divertente e per un pubblico “di tutte le età” staccandosi dalla sua fama di “mago per bambini”. Una maturità artistica in continua evoluzione che offre ad Agostino Grasso, in arte Ago il Mago, di offrire con grande professionalità uno show sempre al passo con i tempi.
Adriano Mariani è un artista
tecnicamente completo, capace di supportare qualsiasi situazione, dal close up
alla scena. E in scena ha grandissima originalità, con la quale esibendo due
numeri “avvolti nel mistero”, estremamente coerenti con musiche, costume e
situazione, mostra ciò che nessuno fa. L'originalità di Adriano, unita alla sua
presenza scenica, rendono unico nel suo genere l'artista.
Mauro Corriga è un artista
“classico”, si presenta in modo originale una serie di effetti della storia
della Prestigiazione in modo unico, con una interpretazione assolutamente
personale ed originale.
“L'esperienza non c'è soldi da
pagarla”: questa è una delle frasi con cui sono cresciuto. Ed è la frase che mi
è saltata in mente guardando il pezzo grosso della serata. Mi sono permesso la
battuta (anche senza chiedere nulla), data l'ammirazione, la stima e l'amicizia
che mi lega a Gianni Iala, il mago Alai, che ha presentato un grande classico
della Magia (con la M maiuscola) con.... magia. Tutto quello che accade sul
palco, intorno a lui e intorno a chi guarda accade per magia. Grazie veramente
a Gianni per l'ennesima serie di emozioni che mi ha fatto, ci ha fatto provare.
Una serata certamente da
ripetere, stimolo per gli artisti, e soprattutto, ci si augura, stimolo per
nuovi soci a migliorare, approfondire e decidere di misurarsi con il pubblico.
Perché anche questo offre il “Club Lanterna Magica” di Genova, da dove sono
usciti tanti artisti di fama nazionale ed internazionale e moltissimi amatori
condividono esperienze piacevoli e momenti di grande.... Magia; questo, quanto
è successo sabato 2 giugno.
Andrea Quercini
Nessun commento:
Posta un commento