Evento Martin Gardner - Domenica 21 ottobre 2012
Elogio della
Mente
Teatro Garage, Sala Diana,via Paggi 43b, Genova
Domenica 21 ottobre 2012, al Teatro
Garage di Genova, si è svolta la terza edizione dell’omaggio a Martin Gardner, il
grande divulgatore matematico scomparso nel 2010.
Nel pomeriggio, adulti e piccini sono
venuti numerosi per partecipare al
laboratorio di mate-magia di Gianni Sarcone e Marie-Jo Waeber Sarcone del
Progetto Archimedes’ Lab TM. I partecipanti si sono divertiti nello scoprire
e sperimentare il lato magico della matematica, hanno anche partecipato
attivamente alla realizzazione di alcuni rompicapo di carta e si sono misurati
con vari giochi d’ingegno e topologici.
In serata, il professore Silvano Fuso del CICAP ha
presentato ad un folto pubblico una conferenza sugli inganni della mente,
intitolata “Percezioni, illusioni e inganni mentali”, che ha avuto un grande
ascolto. Durante la conferenza, ci sono stati momenti esilaranti quando Silvano,
con l’attenta partecipazione del pubblico, ha presentato alcuni giochi di
parole per illustrare come la nostra mente può essere condizionata a sua
insaputa.

Si è anche scoperto cos’è il fenomeno della ‘pareidolia’ visiva e
acustica, ossia come la nostra mente tende a interpretare immagini e suoni in
modo erroneo o secondo la nostra fantasia. A questo proposito, ci ha fatto
analizzare le parole di una canzone con una voce elettronica (“Funkytown” dei
Lipps). Parole che, ascoltate attentamente, avevano questo significato: “Gotta
make a move to a town that’s right for me”, ma che, per effetto della
pareidolia, apparivano invece come: “Caro amico mio culattone aspettami”!
(sia chiaro, il suo intento era scherzoso e non offensivo).
In seguito, quattro giovani maghi del Club Lanterna
Magica presentati magistralmente dal bravo Carlo Cicala
(Alex Rivetti, il giovanissimo Mago Manuel, Adriano
Mariani e
Viacheslav Kulikov) si sono esibiti con grandissimo talento in un coinvolgente
spettacolo di magia (due di loro con l’aiuto
di due assistenti, entrambe molto carine!).
Il mago Alex, come sempre, ha
mostrato come la magia può essere anche poesia.
Il mago Manuel si è cimentato
in manipolazioni molto suggestive con un virtuosismo quasi perfetto.
I maghi
Adriano e Viacheslav hanno portato una dimensione gotica all’insieme dello spettacolo,
con originali effetti e materiali scenici nuovi (anche ombrelli!).
Va detto,
anche perché nessun spettatore lo nota, che Viacheslav è una persona audiolesa,
e quindi coordinare i suoi giochi di prestigio con la musica rappresenta per
lui una sfida supplementare. Infine, il pubblico ha risposto al loro talento con
tanti applausi e molta partecipazione.
E’ stato decisamente un bel evento, per il piacere dei
grandi e dei più piccoli. Tutti, proprio tutti, i membri del Club Lanterna
Magica si sono impegnati per dare una nuova luce a questa terza edizione
dell’omaggio a Martin Gardner e, possiamo dirlo, è stato davvero un successone.
La nostra
mente è un marchingegno misterioso, difficile da decifrare, e spesso la nostra
fantasia ci fa volare in alto, molto in alto, ci fa vivere posti sconosciuti, o
ci fa vedere e sentire cose che non esistono! Questo, forse, si chiama magia?
Marie-Jo Waeber Sarcone
Progetto Archimedes’ Lab TM
contact@archimedes-lab.org
-------------------------
Link utili:
- Per chi vuole conoscere meglio Martin
Gardner: